top of page

Stalli Del Coro Alto

L'imponente e monumentale poltrona manuelina, in legno intagliato e dorato, iniziò a essere costruita nel 1513. Questa poltrona è un'opera di riferimento e rivela le tendenze ispano-fiamminghe del responsabile del progetto originale, l'intagliatore fiammingo Machim.  Questa sedia è un raro esempio di sedia manuelina che è arrivata indenne fino ai giorni nostri, conservando il suo design originale. Fu costruito in tre progetti successivi, realizzati da maestri intagliatori-scultori stranieri giunti in Portogallo: Machim, João Alemão e Francisco Lorete. Questa poltrona si trovava inizialmente nel presbiterio, ma fu spostata nel coro superiore per potervi installare le tombe di Dom Afonso Henriques e Dom Sancho I.

Nella parte superiore della parete, ogni bassorilievo illustra un episodio dell'epopea marittima delle Scoperte portoghesi.

Le sedie sono decorate con una profusione di animali del folklore e i misericordi sulle sedie raffigurano numerose scene agiografiche, allegoriche e simboliche e battaglie tra vizi e virtù.

Il simbolismo iconografico è molto ricco e non è ancora stato completamente decifrato, il che mantiene una certa aura di mistero.

bottom of page